Kosmetikal al Cosmoprof 2022

Kosmetikal al Cosmoprof 2022

Kosmetikal al Cosmoprof 2022 Dal 28 Aprile al 1° Maggio Kosmetikal s.r.l. Vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta delle nuove tendenze cosmetiche naturali, green e biologiche. Saremo presenti alla 53a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2022, da sempre sinonimo di Innovazione ed Eccellenza!   VI ASPETTIAMO AL

Certificato ISO 22716:2008

Certificazione ISO 22716

La nostra azienda vanta il sistema di gestione delle buone pratiche cosmetiche (GMP), conforme alle normative ISO 22716. Questa importante certificazione è specifica per le aziende produttrici di cosmetici e fissa le linee guida per la produzione, il controllo, la conservazione e la spedizione dei prodotti cosmetici

Certificato ISO 9001:2008

Certificazione ISO 9001

Al fine di garantire la massima qualità produttiva, Kosmetikal rispetta gli standard richiesti dalla normativa UNI EN ISO 9001, riguardante il sistema di gestione della qualità.

Certificazione Cosmos

Cosmos è il nuovo Standard Internazionale della Cosmesi Bio e Naturale. Entrato in vigore nel settembre 2009, è il risultato di un lungo percorso di studio e condivisione che ha permesso ad ICEA di confrontarsi alla pari con i marchi storici e i principali certificatori europei:

Le giornate del sole Ant

PESARO – “Le Giornate del sole ANT”: nella città di Pesaro tre mesi di incontri con dermatologo della Fondazione ANT, buone regole sull'esposizione solare e punti informativi e di offerta di prodotti tematici per un'estate in salute. Tre mesi all’insegna del sole, ma sempre con un

Kosmetikal produce cosmetici vegani certificati

Certificazione Vegana 18 dicembre 2014

ICEA, Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, è un consorzio che controlla e certifica aziende che svolgono la propria attività nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, tutelando la dignità dei lavoratori e i diritti dei consumatori.

Kosmetikal ottiene il certificato da ICEA il certificato ECO BIO COSMESI

Certificazione Ecobiocosmesi Icea

ICEA, Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, è un consorzio che controlla e certifica aziende che svolgono la propria attività nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, tutelando la dignità dei lavoratori e i diritti dei consumatori. Con circa 13 mila aziende controllate a forte valenza etica,

Manuale ITA/INGL CPNP

Come noto, dall’11 luglio 2013 è entrato in vigore il Regolamento (CE) n. 1223/2009 che abroga la Legge 713/86 e prevede in caso di immissione sul mercato di prodotti cosmetici una nuova procedura di notifica centralizzata alla Commissione europea attraverso il CPNP, che è un portale

Legge sui cosmetici 1223/2009

Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici (Testo rilevante ai fini del SEE).   SINTESI I prodotti cosmetici sono sostanze o miscele di sostanze destinate ad essere applicate sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero, unghie, ecc.),